MARIO MAFFUCCI IN BREVE

CENNI BIOGRAFICI E PERCORSO PROFESSIONALE
Mario Maffucci

Nato a Roma (31 marzo 1939), sposato con 2 figli, giornalista professionista, autore e dirigente televisivo.

È stato assunto dalla Rai nel 1968 con l’incarico di realizzare programmi pomeridiani per ragazzi con format innovativi: trasmissioni scientifiche e culturali a carattere divulgativo.

Ha diretto in RAI, dal 1987 al 2000, lo spettacolo della Prima Rete, da Fantastico al primo Celentano show, da Montesano ad Arbore in Aspettando Sanremo.

Ha fatto del concerto pop e rock un genere televisivo: Madonna, Prince, i Pink Floyd a Venezia e gli italiani Baglioni, Vasco Rossi, Dalla e Morandi sono stati i protagonisti di serate musicali che si ricordano.

Ha costruito per la rete i Grandi Eventi, riportando al successo negli anni ’90 il Festival di Sanremo, Miss Italia, Pavarotti&Friends; ha sfidato la prima serata con Grandi mostre live, dedicata alla grande architettura del Rinascimento, da Palazzo Grassi in Venezia e la creatività italiana dal 1943 al 1968 dal Guggenheim di New York.

In video ha condotto Apriti sabato (un intrattenimento per famiglie che va in onda per 5 anni) e come giornalista due edizioni di Droga che fare? (prima trasmissione televisiva che s’interessa della tossicodipendenza).

È stato consulente per la comunicazione e docente per la Nuova Università del Cinema e della Televisione a Cinecittà.

Nel 2018 porta lo spettacolare e monumentale presepe di sabbia del Sand Nativity di Jesolo (curato dal 2002), sotto l’obelisco di Piazza San Pietro.

Nel 2025, edita da Fuoriscena (Solferino), esce la sua biografia “Samurai. Le avventure di un Forrest Gump della tv dietro le quinte del potere“, in collaborazione con Andrea Scarpa.

Per un approfondimento SUL PERCORSO PROFESSIONALE IN RAI, puoi leggere questo articolo.